SONO TUTTI DACCORDO! (1 allegato)


Incredibile la sindaca di Boissano (SV) mi ha risposto nero  su bianco appena ha ricevuto la seconda lettera del mio avvocato .
Il comune di Boissano si ostina a chiamare LAPIDE cio´che non e´una vera e´propria lapide, anche un cieco se ne accorgerebbe.
Questa vicenda nasce da una triste storia che riguarda la vicenda  del ritrovamento della tomba di mio padre nel Cimitero Monumentale di Milano in stato di abbandono. In quell occasione l´artista Pep Marchegiani e il il suo mecenate dedicarono questa OPERA-LAPIDE  a mio padre Gianfranco Funari, dove e´rappresentato come un eroe positivo un “SUPERMAN” , quest´opera venne fatta per sostituire la bruttura ritrovata nella sua tomba, ma non era certo destinata per restare li . Quando lessi la notizia e vidi l´opera risposi subito all´artista tramite ansa ingraziandolo tantissimo per  il pensiero e complimentandomi anche con lui per l´originalita´dell´opera , gli dissi anche che avevo gia´ provveduto all´allestimento della lapide di mio padre.  Purtroppo qualche  giorno dopo venni a sapere dall´agenzia funebre di Milano da me incaricata, che il Direttore del cimitero Monumentale di Milano aveva respinto la  mia richiesta.. Anche quella volta non potei fare nulla per mio padre, devo ammettere che il dispiacere fu grande.
Pep Marcheggiani molto gentilmente  mi mise a disposizione l´OPERA, ma per esporla in un luogo dove tutti potessero vederla , ed e´qui´ ebbi la “brillante” idea di donarla al comune di Boissano, quindi inviai la richesta all ufficio del protocollo. Questo perche´? Perche´mio padre ha vissuto molti anni  in quel luogo so  che lo amava molto , ci ha vissuto insieme  ai miei nonni insieme alla sua seconda moglie Rossana Seghezzi, fra l´altro ha   sempre detto che avrebbe voluto essere sepolto nel cimitero di Boissano accanto ai sui genitori.
Personalmente di questa vicenda  prendo atto che occorre far scomodare  un avvocato, perche´la richiesta di un semplice cittadino  in un comune di un piccolo paesello possa avere risposta ;  che per quanto riguarda l ÁRTE e la SATIRA mi rendo conto che questo comune sta proprio a “caro amico”, che le bugie hanno le gambe corte.

Carlotta Funari


LEGGERE;


La sindaca di Boissano (SV) nun je la fa´ (1 ALLEGATO)  del 20 Dicembre 2014



Commenti

Post popolari in questo blog

A Carlotta Funari.

CARLOTTA FUNARI INTERVISTE TI VA DI BALLARE?LATINO E TARGA IN MEMORIA DI GIANFRANCO FUNARI Aprile 2015