Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2014

RIFLESSIONI....

Immagine
Negli ultimi anni passo molto spesso le vacanze a Roma tranne in alcuni casi   vado ospite da amici , quindi la sera   per non rimanere al caldo in casa esco   per   “ficcare il naso“ in qualche manifestazione estiva che propone la mia citta´. Questo venerdi´sono andata alla FESTA DEMOCRATICA dell UNITA che si svolge in Viale di Porta Ardeatina (casa del jazz).   Una lunga via costeggiata dalle antiche   mura romane ,dove da un lato c’é   la “casa del Jazz“, posto stupendo adibito, purtroppo a una grande rosticceria   peccato pero´che la via dove sono disposti gli stand e´ troppo stretta per averli da entrambi i lati   e far in modo che ci sia affluenza   di gente. Passeggiando   ho raccolto molte lamentele da parte delle persone che lavorano alla famosa iniziativa del PD,   partito che all’ultima consultazione ha raggiunto il 43% dei consensi. Ho sentito   indiscrezioni mentre ero al bar a prendere un caffe´...

L OPERA DI PEP MARCHEGIANI DEDICATA A MIO PADRE CERCA UN POSTO

Immagine
Mi piacerebbe trovare un posto a Roma dove poter esporre quest´ opera, gentilmente donatami dal suo autore, il famoso artista Pep Marchegiani e il suo mecenate. Scrissi molti mesi fa all ufficio del protocollo del comune Boissano (SV), dove mio padre ha vissuto per molti anni anche con suoi genitori i miei nonni che sono sepolti nello stesso cimitero, ma con il sindaco di Boissano riuscii a parlarci solo diverso tempo dopo che mi disse che la mia proposta protocollata non era stata accetta dalla giunta. Ora se fosse possibile mi piacerebbe trovare un luogo qui a Roma per poterla esporre, dove mio padre e´nato e ha vissuto per molti anni e dove anch io sono nata e ancora vivo. Se qualcuno potesse dare dei suggerimenti gli sarei veramente grata. (Carlotta) Pep Marchegiani è un “artista pop”, espressione della  ”popular art”, arte popolare che  ha un grandissimo coefficiente di penetrazione nell’immaginario collettivo e popolare. Di eccelsa bravura Pep c...

L´ANIMA HA BISOGNO DI UN LUOGO

Immagine
"L'anima ha bisogno di un luogo"- (Plotino) Recentemente sono stata a visitare questo luogo assistendo ad una piccola cerimonia dove ha partecipato il sindaco di Todi e nello stesso tempo e´stato festeggiato il compleanno di una giovane Ospite. L´ambiente del palazzo Francisci e´gia´terapeutico di per se per il fascino dei suoi dipinti  e per il gusto con cui e´ arredato.  La stanza da pranzo e´ coloratissima come anche le stanze delle attivita` e´  tutto davvero molto caldo accogliente, l aria che si respira e´cosi´ soffice che ti avvolge in pochi secondi. E´proprio giusta definirla "la casa dell anima".  In questa residenza meravigliosa ; non esistono specchi,  nessuna stanza possiede uno specchio,  questo perche´le persone che soffrono di  disturbi alimentari  non  hanno la percezione esatta del proprio corpo, quindi per loro  lo specchio diventa un "nemico". Le malattie che riguardano l´ anima sono molto complessa da curare e...
Immagine
Ho lavorato con Dario Argento nel 1996 nel film „la sindrome di stendhal“ i primi 20´sono un capolavoro, lui e´una persona strana direi un po ambigua, ma per me come per tanti altri un vero „Maestro“. Ho sempre seguito i suoi film fin da piccola a cominciare da; L uccello dalle piume di cristallo a Le quattro mosche di velluto grigio fino a Profondo rosso, film che fanno parte della storia del cinema italiano. Ricordo che lavorai come „assistente al montaggio“ ma per la prima volta in digitale e non in pellicola come avevo fatto fino ad allora e nonostante che sia io che il montatore ci fossimo ben preparati, ero timorosa nell affrontare questo nuovo lavoro anche se ogni volta che si inizia un nuovo film o una nuova fiction e´sempre una nuova avventura, per questa ragione sara´molto difficile non partecipare alla proiezione di Profondo Rosso con la colonna sonora suonata dal vivo, un avvenimento davvero particolare. 5886&set=a.110870642338197.21150.100002457867365...
LA CRISI CÉ E SI SENTE ... L´aquilone