Post

Visualizzazione dei post da 2014

FILOSOFIA DEL POPOLARE CONDUTTORE - L´INDIPENDENTE 1992

Immagine
Filosofia del popolare conduttore FUNARI TRIBUTO TV SENZA RETE DI PROTEZIONE L´INDIPENDENTE venerdi´8 maggio 1992 Maurizio Caverzan “…… Se ne sono accorti in molti: insieme a Santoro, l´odiato Funari e´il vincitore di questa concitata primavera televisiva…. Mentre nelle altri parti cadevano programmi come maniorette e la politica diventava ufficiale e cerimoniosa …….Le interviste nella bottega del barbiere opposte al pastone del Tg. al segretario Altissimo ha chiesto bruciapelo << Ma un metalmeccanico puo´votare per il Pli?>> E a Cesare Salvi, responsabile dei problemi giudiziari del Pds: << E´vero come dicono che lei e´un comunista al caviale?>> …. Un programma in cui i politici dell´opposizione possano spiegare perche´non approvano una proposta di legge del Governo. E´l´idea di un Parlamento trasferito in video, con maggioranza e minoranza che si confrontano davanti ai telespettatori e al pubblico in sala. E´la videocrazia: non e´cosi´Funari? E pensa che in Fi...

AGENZIA "ROMA" LOANO (SV) Una Bozza rimasta nel dimenticatoio

25 settembre 2014 Se avete visto le tre puntate di Pomeriggio 5, di settembre,  do ve e´stata intervista la  terza moglie di mio padre e una sua amica, signora Vacca, dell´Agenzia immobiliare "Roma" di Loano (SV),   parte di questa mia lettera gia´la conoscete  , perche` fu  letta  altre volte nelle trasmissioni della signora Barbara d´Urso senza nessuna mia autorizzazione. In queste  puntate,   tengo a precisare come gia` fatto,   che, cio´che e´stato detto, non corrisponde a realta´  per le molte omessioni ed  inesattezze sia per quanto riguarda il mio comunicato stampa on-line al Sindaco di Boissano, sia per cio´che e´andata a raccontare la signora Vacca.  Ho gia´pubblicato su questo blog un' altra lettera con relativa foto della figlia della signora Vacca, che raccoglieva le chiavi nella spazzatura (blog art. del 15/9/2014). N on entrai urlando come dichiara  la signora Vacca nelle due interviste rilasciate ...

La Sindaca di Boissano (SV) nun je la fa´ (1 ALLEGATO)

Immagine
Visto che si parla tanto di comuni in particolar modo del comune di Roma (citta´in cui vivo) mi sorge spontanea una domanda; cosa impedisce al Sindaco di Boissano (SV) di rispondermi formalmente ?!   Che il sindaco di Boissano (SV) non abbia intenzione di darmi una risposta formale ormai mi pare acclarato. Circa un anno dopo la prima richesta, alla quale non ebbi risposta ,  chiamai INNUMEREVOLI  volte il sindaco, prima di "avere udienza". Mai una risposta ufficiale alle mie richieste protocollate. Per me e´diventata una curiosita´,  non ho piu´ intenzione  di donare gratuitamente l´opera di Pep Marchegiani a questo comune dopo un comportamento cosi´omertoso, non la merita. U na risposta formale da parte del Sindaco,  Rita Olivieri,  penso di averne diritto come  cittadina. L opera non e´ piaciuta al Sindaco  ne´alla giunta tanto meno e´piaciuto  l´autore Pep Marchegiani, questo mi ha detto  al telefono il Sindaco Rita Olivieri, ...

LA VOLTA CHE NON CI INCONTRAMMO - "Una testa a palloncino"

Immagine
Era una mattina di primavera, difficile da affrontare per una ragazza come CLementina che gia´da tempo aveva rinunciato a molte cose alle quali teneva a causa di una malattia che la colpi´all´alba dei suoi trent´anni. Quella mattina,  come tutte le mattine negli ultimi tempi cerco´ faticosamente di alzasi dal letto, il  suo sonno era ormai diventato cosi´tanto profondo che le sembrava di risvegliarsi da un lungo letargo. Dormire era diventato  un mezzo per sfuggire alla vita! Clementina soffriva di attacchi di panico ricorrenti, ed ogni giorno doveva trovare il modo di tenerli a bada per potere affrontare la sua giornata. Quella mattina subito essersi svegliata, squillo´ il cellulare era Massimo un suo amico fotografo e collega, faticosamente Carolina rispose,  anche lui come lei quella mattina sembrava molto  insonnolito, con voce impasta le chiese di uscire e andare fare colazione insieme per parlare di lavoro. Clementina in quel periodo aveva  paura ...

„NUOVA TENDENZA“ pubblichiamo i NOSTRI CV e confrontiamoli con il CV dei POLITICI corrotti e collusi!!

Immagine
Qualche tempo fa´ ricordo di avere scritto   sul mio profilo FB o sul profilo che gestico dal 2009 a nome di mio padre (Gianfranco Funari Personaggio Pubblico) che avrei pubblicato il   mio CV come   „Assistente al Montaggio“ per film cinema e TV,   prima di farlo pero´vorrei fare   una breve premessa. Ho lavorato con diversi registi e   diverse produzioni, molti sapranno che in questo genere   di lavori i contratti sono a progetto questo sta a significare che   non   garantiscono una continuita´ lavorativa. Dal 2010 nel nostro settore come in altri ma  nel nostro un po´di piu´ la crisi ha picchiato duro e venendo meno  i fondi,  le    produzione si sono via via dislocate all´estero, perche´la mano d´opera costava meno e hanno lasciato molti di noi senza lavoro. Quando iniziai a fare questo mestiere ricordo che andava molto di moda il POSTO FISSO,   ma io a quei tempi  come anche altr...

"OLE´"

Immagine
Ringrazio Barbara d´Urso che e´riuscita a fare emergere il grande disegno ed imbarazzo della " Signora Z."  e della sua "Socia V". Volevo aggiungere che di questa "Beautiful" se ne occupa il mio avvocato .... ma a proposito la Signora Z. ne ha uno ??!

CLOSED

Immagine
                                                                                                                                                                                      ...

ALLA CORTESE ATTENZIONE DI Pomeriggio 5 e Domenica Live. " A PROPOSITO DI CATTIVO GUSTO "

Immagine

Smetto di leggere le cattiverie che stanno scrivendo su di me nei profili della Zapparoli .. non ho parole

Immagine
  Se   mi chiedessero di presentarmi   direi sono Carlotta Funari, figlia di Gianfranco Funari, a meno che qualcuno non mi voglia privare anche del cognome o servirsene come sgabello per la smania di apparire. Chi mi conosce sa che sono una persona schiva che non ama i riflettori e che ha sempre scisso la sua vita da quella di un papà noto. La gente ha dovuto scoprire per caso che io ero figlia del “giornalaio” più famoso d’Italia che dava voce agli ultimi.    Adesso, però, c’è qualcuno che usa ogni attimo della mia vita per farsi pubblicità e guadagnarsi le pagine dei rotocalchi. Tutto questo mi obbliga a rompere il silenzio e a fare chiarezza soprattutto nel rispetto della memoria   e dei sentimenti   di un uomo che non ha mai fatto mistero sull’amore che lo legava a sua figlia.   Dio solo sa quanto ho sofferto per aver vissuto   lontano da questo papà che preso dai suoi mille impegni e dalla sua vita   pubblica e privata e...